Resistenza alla corrosione
- Acciaio inossidabile significa che sulla superficie si forma naturalmente uno strato protettivo che ostacola il processo di ossidazione, e quindi della corrosione.
Ecco perchè, se trattato correttamente, l'acciaio inox è un materiale che non arrugginisce.
Igiene
- Dopo la ceramica, è il materiale dove la proliferazione della carica batterica è maggiormente ostacolata. Ecco perchè è adatto per il contatto con gli alimenti, e perchè da molti anni è obbligatorio nelle cucine di ristoranti e laboratori alimentari in genere;
- Non rilascia formaldeide ed altri elementi nocivi;
- In molte forme allergiche, è uno dei pochi materiali sopportati;
- La pulizia è visibile: se c'è sporco, sull'acciaio si vede!
Sostenibilità
- L’acciaio non viene sottoposto a trattamenti particolari, come ad esempio la verniciatura. Ecco perchè è infinitamente riutilizzabile!
- L'uso dell'acciaio contruibuisce a rallentare lo sfruttamento delle risorse del pianeta.
Durata
- I prodotti in acciaio richiedono poca manutenzione e sono praticamente “eterni”.
Estetica
- Grazie all'evoluzione degli ultimi anni, le tecnologie costruttive hanno permesso di sviluppare prodotti in acciaio inox sempre più sofisticati. Ecco che il mobile inox, grazie alle sue linee essenziali, diventa anche arredamento. Quello moderno non può più farne a meno!
Approfondimenti:
- Raccolta di tabelle tecniche sugli acciai inossidabili (Fonte: Centro Inox - Associazione Italiana per lo sviluppo degli Acciai Inossidabili)
- il nostro articolo di blog L'acciaio arrugginisce?